L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale delle clausole penali inserite nei contratti di locazione sottoposti a cedolare secca....

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Immobili
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale delle clausole penali inserite nei contratti di locazione sottoposti a cedolare secca....
L'ordinamento tributario italiano presenta oggi una disciplina articolata - e non sempre di immediata comprensione - relativa al trattamento fiscale dei canoni di...
L'approssimarsi della scadenza del 16 giugno 2025 per l'acconto IMU rappresenta un momento cruciale per i contribuenti proprietari di immobili. Il quadro normativo...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 146 del 29 maggio 2025, ha chiarito definitivamente una questione che nella prassi professionale genera spesso incertezze:...
La gestione fiscale dei contratti di rent to buy continua a porre questioni interpretative rilevanti nella prassi professionale, specialmente per quanto concerne...
La recente pronuncia della Commissione Tributaria Regionale di Milano (sentenza n. 53/2025 del 13 gennaio) ha posto fine a un contenzioso che evidenzia la complessità...
Si avvicina la scadenza del 16 giugno, data cruciale per il versamento dell'acconto IMU 2025. Questo appuntamento fiscale presenta, tuttavia, delle particolarità...
Una delle domande più frequenti che arriva ai fiscalisti riguarda la possibilità di applicare la cedolare secca ai contratti di locazione con canone variabile. Molti...
La materia della rettifica IVA nelle cessioni immobiliari e di beni strumentali rappresenta uno di quegli argomenti che - diciamolo francamente - fa venire il mal di...
Gli immobili destinati alle vacanze generano una complessa intersezione tra normative regionali e fiscalità statale, creando non poche difficoltà interpretative per...
L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 12081 del 7 maggio 2025 si inserisce nel consolidato filone giurisprudenziale concernente l'opponibilità all'Amministrazione...
Con l'ordinanza n. 10392 del 21 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha tracciato una linea netta sulle agevolazioni IMU per gli "immobili merce". I giudici di...
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 49 depositata il 17 aprile 2025, ha respinto le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 13, D.L. 6 dicembre 2011, n....
L'agevolazione IMU spetta ad entrambi i coniugi che risiedono in case differenti ma nello stesso comune. La Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto al beneficio...
La recente sentenza della Cassazione n. 8905 del 3 aprile 2025 chiarisce punti fondamentali sulla risoluzione del contratto preliminare di compravendita immobiliare. Il...