Gli sviluppi normativi degli ultimi mesi hanno ridisegnato il panorama dell'IMU sugli impianti sportivi. Con il decreto-legge 84/2025, convertito in legge 30 luglio...

info@studiopizzano.it
Categoria
Gli sviluppi normativi degli ultimi mesi hanno ridisegnato il panorama dell'IMU sugli impianti sportivi. Con il decreto-legge 84/2025, convertito in legge 30 luglio...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze sta accelerando per l'introduzione dell'Imu precompilata entro il 2026, seguendo il paradigma già consolidato della Tassa sui...
Le recenti modifiche legislative nel settore sportivo dilettantistico hanno introdotto significative novità per in merito all'esenzione IMU società sportive. Tra gli...
L'ordinamento tributario locale ha subito una significativa revisione con l'entrata in vigore delle disposizioni previste dal decreto legislativo n. 87/2024, che ha...
L'approssimarsi della scadenza del 30 giugno 2025 per la presentazione della dichiarazione IMU relativa all'anno d'imposta 2024 offre l'occasione per un'analisi...
La giurisprudenza di legittimità torna a pronunciarsi sui confini dell'esenzione IMU per i cosiddetti "fabbricati merce", sollevando dubbi sostanziali sulla possibilità...
Con l'approssimarsi della scadenza del 16 giugno per il versamento della prima rata IMU 2025, si ripropone con particolare urgenza la questione del trattamento fiscale...
La tassazione degli immobili strumentali classificati in categoria catastale D continua a rappresentare una delle aree più complesse del sistema tributario immobiliare...
La recente pronuncia della Corte Costituzionale n. 75 del 27 maggio 2025 ha definitivamente chiarito la questione di legittimità costituzionale concernente l'articolo...
L'approssimarsi della scadenza del 16 giugno 2025 per l'acconto IMU rappresenta un momento cruciale per i contribuenti proprietari di immobili. Il quadro normativo...
Si avvicina la scadenza del 16 giugno, data cruciale per il versamento dell'acconto IMU 2025. Questo appuntamento fiscale presenta, tuttavia, delle particolarità...
Con l'ordinanza n. 10392 del 21 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha tracciato una linea netta sulle agevolazioni IMU per gli "immobili merce". I giudici di...
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 49 depositata il 17 aprile 2025, ha respinto le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 13, D.L. 6 dicembre 2011, n....
L'agevolazione IMU spetta ad entrambi i coniugi che risiedono in case differenti ma nello stesso comune. La Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto al beneficio...
Una recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio ha stabilito un importante principio in materia di IMU: l'esenzione prevista per...