L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli definitivi per la dichiarazione IVA 2025 relativa all'anno d'imposta 2024, introducendo alcune modifiche mirate per...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Dichiarazioni e modelli
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli definitivi per la dichiarazione IVA 2025 relativa all'anno d'imposta 2024, introducendo alcune modifiche mirate per...
La pubblicazione del nuovo modello definitivo di Certificazione Unica 2025 da parte dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto una serie di novità e aggiornamenti che...
La scadenza del secondo acconto delle imposte sui redditi, inizialmente fissata per il 30 novembre 2024 e già posticipata al 2 dicembre per effetto del calendario,...
Il Decreto fiscale 2025, attualmente in discussione presso la Commissione Bilancio del Senato, potrebbe portare una novità significativa per i contribuenti italiani: il...
Il Modello 770, storica dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta, si avvia verso un graduale pensionamento. A partire dal periodo d'imposta 2025, entreranno in...
Il 31 ottobre 2024 segna una data cruciale per i sostituti d'imposta: è l'ultimo giorno utile per trasmettere i modelli di Certificazione Unica (CU) 2024 che...
Nel complesso panorama fiscale italiano, la presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta un adempimento fondamentale per i contribuenti. Tuttavia, cosa...
Nel complesso scenario fiscale italiano, i titolari di partita IVA si trovano spesso a fronteggiare situazioni delicate, soprattutto quando l'attività attraversa fasi...
Nel complesso scenario fiscale italiano, una novità legislativa di notevole impatto sta attirando l'attenzione di contribuenti ed esperti del settore. Si tratta di una...
Nel complesso panorama della fiscalità italiana, la Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza. Con l'ordinanza n. 21472...
Il panorama fiscale italiano è in continua evoluzione, e il 2024 non fa eccezione. Quest'anno, il legislatore ha introdotto importanti modifiche al calendario fiscale,...
Nel panorama energetico italiano, l'adozione di impianti fotovoltaici domestici sta vivendo una crescita esponenziale. Questa tendenza non solo riflette una maggiore...
Le imprese e i professionisti soggetti agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) beneficiano di una importante novità fiscale. In considerazione...
L'INPS, con la circolare n. 72 del 14 giugno 2024, ha fornito indicazioni dettagliate sulla corretta compilazione del quadro RR del modello REDDITI PF 2024,...
In questo articolo approfondiremo nel dettaglio le modalità di versamento della flat tax incrementale, un'importante agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di...