Quando arriva una comunicazione dall'Agenzia delle Entrate, diciamocelo, non è mai una bella notizia. Anche chi tiene i conti in ordine e rispetta ogni scadenza si...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Quando arriva una comunicazione dall'Agenzia delle Entrate, diciamocelo, non è mai una bella notizia. Anche chi tiene i conti in ordine e rispetta ogni scadenza si...
I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale per il periodo 2025-2026 si trovano a dover gestire un meccanismo complesso per il calcolo degli...
L'Agenzia delle Entrate ha definitivamente chiarito una questione che stava generando non poche incertezze nella prassi professionale: la riammissione ...
Il passaggio alla nuova classificazione Ateco 2025 aveva generato non poche incertezze tra i professionisti del settore fiscale. L'Agenzia delle Entrate, con la...
La condizione di nullatenente nel sistema tributario italiano presenta un panorama giuridico complesso e in continua evoluzione, che coinvolge aspetti sostanziali e...
Una svolta epocale nelle strategie investigative dell'Agenzia delle Entrate. Con l'ordinanza n. 13761/2025, la Corte di Cassazione ha definitivamente chiarito che i...
Il panorama fiscale del 2024 presenta uno scenario di straordinaria complessità per i contribuenti in regime forfetario che, aderendo al Concordato Preventivo Biennale,...
Quando l'Agenzia delle Entrate rileva irregolarità nell'applicazione dell'IVA, il contribuente si trova spesso a dover versare somme significative. La normativa prevede...
L'Agenzia delle Entrate ha dato il via alla nuova campagna di controlli per l'anno d'imposta 2024, avvalendosi dell'incrociato automatizzato dei dati provenienti dalle...
La sentenza della Cassazione n. 17668/2025 ha finalmente chiarito una questione che ha tenuto banco per anni tra uffici e contribuenti: i termini di decadenza per...
L'emanazione dell'atto di indirizzo del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 1° luglio 2025 (prot. n. 18), firmato dal viceministro Maurizio Leo e dal direttore...
Il calendario fiscale di luglio segna un momento decisivo per migliaia di contribuenti alle prese con la rottamazione quater. Il 31 luglio 2025 rappresenta infatti una...
L'attuazione del Tax Control Framework (TCF) ha raggiunto una fase cruciale con la definizione delle procedure di abilitazione professionale. Dopo l'approvazione del...
L'Agenzia delle Entrate ha formalizzato, attraverso il provvedimento prot. n. 277593 del 1° luglio 2025, i parametri operativi che disciplinano i controlli preventivi...
Il Tax Control Framework si appresta a varcare i confini delle grandi corporation per approdare nel mondo delle piccole e medie imprese. Le dichiarazioni rilasciate dal...