La rottamazione quater rappresenta una possibilità preziosa per contribuenti e imprese di sanare le proprie pendenze fiscali in modo agevolato. Con l'avvicinarsi della...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
La rottamazione quater rappresenta una possibilità preziosa per contribuenti e imprese di sanare le proprie pendenze fiscali in modo agevolato. Con l'avvicinarsi della...
A partire dal 20 novembre 2024, i contribuenti italiani hanno accesso a un nuovo strumento che rivoluziona l'interazione con l'Agenzia delle Entrate: la consultazione e...
La circolare n. 21/E del 2024 dell'Agenzia delle Entrate introduce una serie di novità significative nel campo dell'autotutela tributaria. Questo articolo si propone di...
L'Agenzia delle Entrate, nel suo continuo impegno per promuovere l'adempimento spontaneo dei contribuenti, ha annunciato un piano di intensificazione delle...
Sono un libero professionista in regime forfettario e ho aderito al concordato preventivo biennale per il 2024-2025. Mi trovo in difficoltà nell'interpretare come...
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato significativamente i controlli sui beneficiari del credito d'imposta formazione 4.0. Questi accertamenti non si limitano a una...
La Commissione Bilancio della Camera ha respinto l'emendamento presentato dalla Lega che mirava a introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali emesse...
La notifica tramite posta elettronica certificata (PEC) è diventata una pratica comune e sempre più diffusa nel panorama giuridico e amministrativo italiano. Ma cosa...
La riforma fiscale del 2024 ha introdotto significative novità per i contribuenti in regime forfettario che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Il...
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2024, il Governo ha ufficializzato la riapertura dei termini per l'adesione al concordato preventivo biennale...
Il Decreto Legislativo 219/2023 ha introdotto significative modifiche alla disciplina dell'autotutela, distinguendo tra autotutela obbligatoria (art. 10-quater della L....
Il concordato preventivo è una procedura di ristrutturazione del debito che consente ai contribuenti di risolvere situazioni di crisi economica, offrendo una soluzione...
L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è una delle principali fonti di entrate per lo stato, ma è anche uno degli ambiti più soggetti a tentativi di evasione fiscale....
Il governo italiano si appresta a concedere una nuova opportunità per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB), estendendo i termini fino al 10 dicembre 2024. Il...
In un contesto economico complesso, dove le difficoltà finanziarie colpiscono sia i cittadini che le imprese, il Governo sta valutando misure per alleviare il carico...