Il decreto fiscale DL 84/2025 ha introdotto una peculiarità normativa di rilevante impatto procedurale: gli effetti del nuovo ravvedimento speciale si produrranno dal...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Il decreto fiscale DL 84/2025 ha introdotto una peculiarità normativa di rilevante impatto procedurale: gli effetti del nuovo ravvedimento speciale si produrranno dal...
Le indagini bancarie rappresentano oggi uno strumento fondamentale nell'attività di controllo fiscale dell'Agenzia delle Entrate. Le recenti pronunce della Suprema...
L'Amministrazione finanziaria ha riconosciuto formalmente le criticità operative evidenziate dai professionisti riguardo ai tempi di risposta per le verifiche...
L'approvazione del disegno di legge di conversione del decreto fiscale n. 84/2025 presso la Camera dei Deputati ha sancito l'introduzione di una nuova edizione del...
L'Agenzia delle Entrate ha consolidato la propria posizione in tema di indici sintetici di affidabilità fiscale 2024, chiarendo definitivamente che la presentazione dei...
La strategia antievasione dell'Agenzia delle Entrate per i controlli fiscali 2025 segna una svolta decisiva nel rapporto tra fisco e contribuenti. Dal primo semestre...
L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha disposto con il Messaggio n. 2359 del 25 luglio 2025 una misura temporanea di sospensione delle principali attività di...
Le comunicazioni di compliance sugli Indici Sintetici di Affidabilità rappresentano ormai una prassi consolidata dell'Amministrazione finanziaria per stimolare...
La Rottamazione Quater, misura di definizione agevolata delle cartelle esattoriali, si avvicina a una scadenza particolarmente significativa per migliaia di...
Il panorama del contenzioso tributario ha subìto una trasformazione radicale con l'introduzione dell'istituto dell'accertamento esecutivo, disciplinato dall'articolo...
La pronuncia n. 19574/2025 della Corte di Cassazione segna un'autentica cesura con l'orientamento giurisprudenziale consolidato, estendendo il riconoscimento forfetario...
Il quadro normativo tributario del 2025 si arricchisce di una nuova possibilità di regolarizzazione fiscale: il Ravvedimento speciale bis. L'emendamento al Decreto...
Il periodo estivo porta con sé, come ormai da tradizione, la sospensione di numerosi adempimenti fiscali. Tra questi, anche Sospensione estiva Avvisi bonari - ...
Il Ministero dell'Economia ha formalizzato, con il decreto del 9 luglio 2025, la disciplina operativa per l'adozione facoltativa del Tax Control Framework (TCF) da...
Una svolta significativa per le procedure di controllo fiscale si profila all'orizzonte per le verifiche fiscali in azienda. Il Decreto Fiscale attualmente in...