Un'interpretazione restrittiva che ha trovato conferma giurisprudenziale chiude definitivamente la possibilità di utilizzare bonus fiscali e altri incentivi per...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Un'interpretazione restrittiva che ha trovato conferma giurisprudenziale chiude definitivamente la possibilità di utilizzare bonus fiscali e altri incentivi per...
Una svolta si delinea nella strategia fiscale italiana. Il sistema di riscossione tradizionale, basato su rottamazioni a ripetizione, mostra ormai chiari limiti di...
La seconda edizione del ravvedimento speciale per i contribuenti soggetti agli Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA) che aderiscono al concordato preventivo...
La documentazione fiscale relativa a transazioni commerciali mai avvenute costituisce una delle problematiche più complesse nell'ambito della gestione contabile...
La Corte europea dei diritti dell'uomo condanna l'Italia e il legislatore risponde con l'articolo 13-bis del decreto fiscale. Dal 2 agosto 2025 ogni verifica deve...
L'Amministrazione finanziaria ha pubblicato i prospetti precompilati per la definizione delle annualità pregresse tramite l'istituto del ravvedimento speciale legato al...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una sistematica attività di verifica sui modelli dichiarativi relativi al periodo d'imposta 2022, attraverso l'invio di specifiche...
Il meccanismo della rateizzazione per gli avvisi bonari presenta aspetti che spesso sfuggono ai contribuenti, soprattutto quando si verificano ritardi nei pagamenti. La...
La Corte di Cassazione, Sezione Penale - con la pronuncia n. 20001/2021 - ha fornito orientamenti decisivi riguardo alle responsabilità penali derivanti da un impiego...
Un nuovo strumento investigativo si affaccia nel panorama dei controlli fiscali e patrimoniali. Il sistema denominato Cerebro ha ricevuto il via libera dal Garante per...
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione sta applicando con crescente frequenza una procedura fino a poco tempo fa rimasta inattuata: il pignoramento presso terzi secondo...
La recente FAQ del 3 settembre 2025 dell'Agenzia delle Entrate ha risolto un aspetto normativo che aveva generato non poche incertezze tra gli operatori del settore. Le...
Scatta il conto alla rovescia per il 30 settembre. Una data che per migliaia di professionisti e piccole imprese non è una come le altre, ma rappresenta un bivio...
La recente pronuncia della Suprema Corte ha posto fine ad un dibattito interpretativo che per anni ha dividendo dottrina e giurisprudenza, stabilendo in modo...
Il concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025-2026 presenta procedure specifiche per gestire eventuali ripensamenti o errori successivi alla...