Il recente atto di indirizzo sull'abuso del diritto firmato dal viceministro dell'Economia Maurizio Leo rappresenta un punto di svolta nelle relazioni tra contribuenti...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Il recente atto di indirizzo sull'abuso del diritto firmato dal viceministro dell'Economia Maurizio Leo rappresenta un punto di svolta nelle relazioni tra contribuenti...
La Lega sta procedendo con determinazione verso l'approvazione della rottamazione quinques: prima, però, è necessaria la definizione precisa del perimetro applicativo,...
Il recente decreto Milleproroghe 2025 (Legge n. 15/2025), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 febbraio, ha riaperto la possibilità di riammissione alla...
La recente riforma fiscale ha introdotto significative modifiche al contraddittorio preventivo tra il contribuente e l’Agenzia delle Entrate. Una delle novità più...
La rottamazione quater riapre, ma non per tutti. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 15/2025 (conversione del Decreto Milleproroghe 202/2024), i...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti in merito ai benefici derivanti dall'adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB),...
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 3625/2025 a Sezioni Unite, ha ribadito un principio fondamentale in materia fiscale: la responsabilità patrimoniale...
Con l’ultima modifica normativa, i contribuenti decaduti dalla rottamazione quater hanno ora la possibilità di essere riammessi al beneficio, accedendo a un nuovo piano...
La recente riforma della riscossione, introdotta dal D. Lgs. 110/2024, ha confermato la rigidità dei criteri per ottenere la rateizzazione dei debiti tributari...
La cancellazione di una società dal Registro delle imprese non significa automaticamente che i soci siano liberi da ogni responsabilità. La recente sentenza della Corte...
I contribuenti che hanno aderito alla rottamazione quater ma sono decaduti per il mancato pagamento delle rate ora hanno una nuova opportunità per rientrare nel piano...
Il governo italiano sta valutando una nuova edizione della definizione agevolata delle cartelle esattoriali, denominata "rottamazione quinquies", che potrebbe...
Il decreto Milleproroghe 2025 introduce una significativa novità per i contribuenti che hanno perso il beneficio della rottamazione quater. Coloro che non sono riusciti...
Nel contesto del Concordato Preventivo Biennale (CPB), uno strumento introdotto per semplificare il rapporto tra contribuenti e Amministrazione finanziaria, l’invio di...
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) si conferma una misura di grande interesse per i contribuenti italiani. Recenti dichiarazioni dell’Agenzia delle Entrate e della...