Il panorama fiscale italiano è in continua evoluzione, e uno degli argomenti più dibattuti negli ultimi tempi è il concordato preventivo biennale. Questo strumento,...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Il panorama fiscale italiano è in continua evoluzione, e uno degli argomenti più dibattuti negli ultimi tempi è il concordato preventivo biennale. Questo strumento,...
Il concordato preventivo biennale, uno degli strumenti chiave della riforma fiscale, si arricchisce di nuove disposizioni che ne modificano significativamente l'impatto...
Il concordato preventivo biennale, introdotto dal D.Lgs. 13/2024, rappresenta un importante strumento di dialogo tra contribuenti e Fisco. Tuttavia, le recenti...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una nuova opportunità per i contribuenti: il concordato preventivo biennale (CPB). Questo strumento, introdotto con il...
Il concordato preventivo biennale rappresenta una delle novità più rilevanti e discusse introdotte dalla riforma fiscale nel 2024. Questo strumento, concepito per...
La questione della presunzione di distribuzione degli utili non dichiarati nelle società a ristretta base azionaria è da tempo oggetto di dibattito e continui...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti sulla deducibilità fiscale degli interessi passivi derivanti da atti di conciliazione e...
Il panorama delle sanzioni tributarie in Italia sta per subire una profonda trasformazione. Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 87/2024, prevista per il 1°...
Nel complesso scenario fiscale italiano, il 2023 ha segnato un punto di svolta significativo nelle dinamiche di controllo e accertamento tributario. L'Agenzia delle...
Il panorama della rateazione dei debiti fiscali in Italia sta per subire una profonda trasformazione. Con la pubblicazione del Decreto Legislativo n. 110 del 29 luglio...
Nel complesso panorama fiscale italiano un aspetto particolarmente interessante riguarda la possibilità di recuperare crediti fiscali in seguito alla ricezione di una...
Il sistema tributario italiano introduce una novità significativa: il Concordato preventivo biennale, uno strumento concepito per ottimizzare le relazioni tra...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo n. 108/2024, noto come "Decreto correttivo al Concordato preventivo biennale", si delinea un nuovo...
La rottamazione quater, misura di pace fiscale introdotta dal governo Meloni, ha subito un'ulteriore proroga. Il termine per il pagamento della quinta rata,...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente istituito specifici codici tributo per l'adesione ai verbali di constatazione (PVC). Questa novità, annunciata con la risoluzione...