Nel complesso panorama del diritto societario e tributario italiano, la recente sentenza n. 9170/2024 del 5 aprile 2024 della Corte di Cassazione ha gettato nuova luce...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Nel complesso panorama del diritto societario e tributario italiano, la recente sentenza n. 9170/2024 del 5 aprile 2024 della Corte di Cassazione ha gettato nuova luce...
Nel complesso panorama fiscale italiano, la distinzione tra crediti IVA "inesistenti" e "non spettanti" assume un ruolo cruciale, soprattutto quando si parla di...
La cancellazione di una società dal Registro delle Imprese non segna necessariamente la fine delle responsabilità fiscali. Recenti sentenze della Corte di Cassazione...
Il concordato preventivo biennale rappresenta una delle novità più rilevanti introdotte dalla recente riforma fiscale. Si tratta di un accordo tra il contribuente e...
Il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, entrato in vigore il 29 giugno 2024, ha introdotto significative modifiche al sistema sanzionatorio tributario...
La riforma del sistema nazionale della riscossione, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri, introduce cambiamenti significativi nel panorama fiscale...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di un nuovo strumento: il Concordato Preventivo Biennale (CPB). Questa innovazione, pensata per semplificare il rapporto tra...
Il Concordato Preventivo Biennale è uno strumento fiscale introdotto recentemente dal governo italiano per semplificare il rapporto tra contribuenti e fisco. Tuttavia,...
Il 20 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare una bozza di decreto correttivo della riforma fiscale, introducendo significative modifiche...
Il sistema fiscale italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Il recente schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 20...
Il concordato preventivo biennale rappresenta un'opportunità per i contribuenti soggetti agli Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA). L'Agenzia delle...
Il Concordato Preventivo Biennale rappresenta una svolta significativa nel panorama fiscale italiano, consentendo ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione...
Nel mondo degli affari, le spese di pubblicità rappresentano un investimento cruciale per promuovere i prodotti o servizi di un'azienda e raggiungere nuovi clienti....
Nell'era della globalizzazione e della complessità fiscale crescente, la collaborazione tra le autorità fiscali e i contribuenti diventa cruciale per garantire...
Il Concordato Preventivo Biennale, introdotto dal decreto legislativo n. 13/2024, rappresenta una significativa opportunità per i contribuenti e uno strumento di...