L'articolo 2, comma 3-ter.1, del Decreto Legge n. 11 del 2023, come riformulato dal Decreto Legge n. 39 del 2024, introduce una deroga al divieto di cessione del...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Bonus Edilizi, dove troverete tutte le informazioni necessarie per comprendere e sfruttare al meglio le varie agevolazioni fiscali disponibili nel settore dell’edilizia.
Questa rubrica è dedicata a esplorare in dettaglio i bonus edilizi attuali, come il Superbonus 110%, il Bonus Ristrutturazione, il Bonus Facciate e altri incentivi che possono contribuire significativamente alla riduzione dei costi di ristrutturazione e miglioramento energetico delle proprietà immobiliari.
L'articolo 2, comma 3-ter.1, del Decreto Legge n. 11 del 2023, come riformulato dal Decreto Legge n. 39 del 2024, introduce una deroga al divieto di cessione del...
Il bonus per l'eliminazione delle barriere architettoniche al 75%, introdotto dall'art. 119-ter del DL 34/2020, ha subito diverse modifiche nel corso del tempo a...
Il Decreto-Legge 39/2024 ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione delle spese sostenute nel 2024 e delle previsioni per il 2025 relative ai lavori che...
Il Governo italiano ha deciso di mettere un punto fermo sulla cessione dei crediti e gli sconti in fattura legati ai bonus edilizi, introducendo misure drastiche...
Il complesso rapporto tra la validità della comunicazione di inizio lavori asseverata per il Superbonus (CILAS) e la presenza di abusi edilizi nell'immobile...
La recente approvazione della direttiva case green da parte del Parlamento europeo ha riacceso le speranze di un possibile ritorno degli strumenti di cessione...
A partire dai primi giorni di aprile 2024, i funzionari della direzione generale degli affari economici e finanziari della Commissione europea avvieranno una...
La recente approvazione della direttiva Case Green da parte del Parlamento europeo ha dato vita a un vivace dibattito riguardo alle possibili conseguenze per i...
Con la circolare n. 6 dell'8 marzo 2024, l'Agenzia delle Entrate ha finalmente definito la procedura da seguire per richiedere l'annullamento dell'accettazione...
Un caso non di facile soluzione riguarda la gestione dei bonus edilizi (superbonus e non) in caso di immobili segretati in un Trust e la conseguente...
Il settore delle costruzioni e dei lavori pubblici e privati riveste un ruolo cruciale nell'economia italiana, ma non è esente da criticità, in particolare per...
Il decreto Pnrr, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha introdotto importanti novità in materia di controlli sugli interventi di efficientamento...
Negli ultimi anni, il legislatore italiano ha introdotto delle modalità alternative per la fruizione delle detrazioni fiscali legate agli interventi edilizi, al...
Il sismabonus è un'agevolazione fiscale prevista per incentivare gli interventi di riduzione del rischio sismico degli edifici esistenti. Consente di detrarre...
Il mondo del lavoro e delle imprese è in continua evoluzione, e le normative che lo regolano si adattano di conseguenza. Un esempio recente è rappresentato dalle...