La dichiarazione precompilata fa qualche passo avanti, ma introduce anche nuove sfide per i contribuenti forfettari. L'Agenzia delle Entrate ha deciso di includere...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Bilancio e Contabilità. Il nostro obiettivo è fornire analisi approfondite e aggiornamenti continui sui principi contabili e le pratiche di gestione finanziaria, essenziali per professionisti ed imprenditori.
Questa rubrica si dedica a svelare le complessità della contabilità aziendale e finanziaria, offrendo spiegazioni chiare e dettagliate per navigare tra bilanci, revisioni e controlli di gestione. Conosciamo l’importanza di una contabilità ben gestita e ci impegniamo a trasmettere ogni novità e cambiamento normativo che può influenzare la vostra attività.
La dichiarazione precompilata fa qualche passo avanti, ma introduce anche nuove sfide per i contribuenti forfettari. L'Agenzia delle Entrate ha deciso di includere...
Le regole del regime forfetario a volte sembrano un labirinto: un aspetto particolarmente delicato - e fonte di frequenti dubbi tra i professionisti - riguarda la...
Le imposte sul reddito rappresentano uno degli aspetti più complessi e insidiosi della contabilità aziendale, un territorio in cui si intrecciano principi civilistici,...
La questione della mancata approvazione del bilancio d'esercizio rappresenta una problematica tutt'altro che rara nel panorama societario italiano. Si tratta, a ben...
La mancata approvazione e il conseguente mancato deposito del bilancio di esercizio per due esercizi consecutivi può determinare lo scioglimento delle società per...
La gestione contabile del maxicanone di leasing rappresenta una questione ricorrente nella prassi aziendale, particolarmente quando l'utilizzatore decide di esercitare...
Con la pubblicazione del nuovo Manuale operativo per il deposito dei bilanci, avvenuta il 5 maggio 2025 sui portali www.unioncamere.gov.it e www.registroimprese.it,...
La recente ordinanza della Cassazione n. 11509 del 2 maggio 2025 ha stabilito che le spese di ristrutturazione sostenute da una società su un immobile detenuto in...
L'emanazione del D.Lgs. 12 dicembre 2024, n. 192, attuativo della delega per la riforma fiscale conferita con L. 9 agosto 2023, n. 111, rappresenta un punto di svolta...
Le società a responsabilità limitata che hanno scelto di accedere al Concordato Preventivo Biennale (CPB) si trovano ad affrontare specifiche necessità di...
Nel modello Redditi PF 2025 il quadro LM presenta sostanziali novità per chi opera in regime forfetario. Il rigo LM21 rappresenta il fulcro dell'attestazione dei...
Il regime forfettario risulta precluso ai contribuenti che, in fase di apertura della partita IVA, sono già consapevoli che supereranno il limite degli 85.000 euro di...
La cessione del contratto di leasing per autovetture prima del riscatto finale genera conseguenze fiscali rilevanti. Le aziende devono gestire correttamente la...
Il Consiglio dell'Unione Europea, in data 15 aprile 2025, ha deliberato in via definitiva l'approvazione della proposta della Commissione europea concernente il...
Il 2024 rappresenta l'unica finestra temporale in cui i contribuenti forfettari possono accedere al Concordato Preventivo Biennale (CPB). La misura risulta...