L'emanazione dell'art. 1, commi 485-491 della Legge n. 207/2024 ha esteso sino al 31 dicembre 2025 i benefici fiscali disciplinati dall'art. 16 del D.L. n. 124/2023,...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'emanazione dell'art. 1, commi 485-491 della Legge n. 207/2024 ha esteso sino al 31 dicembre 2025 i benefici fiscali disciplinati dall'art. 16 del D.L. n. 124/2023,...
Il pomeriggio del 14 ottobre 2025 ha segnato un passaggio cruciale nell'iter di approvazione della manovra finanziaria per il triennio 2026-2028. Il Consiglio dei...
Le domande per accedere al credito di imposta ZES unica 2025 superano di oltre cinque volte le risorse messe a disposizione. I numeri comunicati dal Ministero...
Si avvicina una data che potrebbe determinare il destino di migliaia di imprese del Mezzogiorno. Il 18 novembre 2025 aprirà infatti la finestra temporale per l'invio...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti interpretativi sulla cumulabilità ZES Unica e Transizione 5.0 attraverso una serie di risposte di prassi che...
L'esecutivo ha deciso di ampliare il perimetro della ZES Unica durante la seduta del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025. Il provvedimento legislativo approvato...
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 183/2025 dell'8 luglio 2025, ha fornito chiarimenti determinanti sulla controversa questione del limite del...
Una complessa controversia interpretativa sta interessando l'applicazione del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno quando gli asset strumentali...
Le imprese che operano nelle regioni meridionali hanno pochi giorni per presentare la comunicazione relativa al credito d'imposta ZES Unica. L'agevolazione,...
La disciplina del credito d'imposta per la ZES Unica Mezzogiorno continua a generare - com'era prevedibile - numerosi interrogativi interpretativi. Le recenti novità...
Il credito d'imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica Mezzogiorno deve essere indicato non solo nel quadro RU del modello REDDITI 2025, ma anche nel...
L'Agenzia delle Entrate ha definito attraverso quattro provvedimenti del 17 marzo le modalità di compilazione del modello Redditi 2025 per quanto riguarda il credito...
Dal 31 marzo 2025 si aprono ufficialmente i termini per la presentazione delle istanze relative al credito d'imposta ZES Unica. Le imprese avranno due mesi di tempo,...
Il panorama degli incentivi occupazionali si arricchisce di una nuova opportunità per le micro-imprese del Mezzogiorno. Con la pubblicazione del decreto...
Nel panorama degli incentivi fiscali alle imprese, la questione della cumulabilità tra diverse misure agevolative rappresenta un tema di fondamentale importanza per...