L'Agenzia delle Entrate non si accontenta più della documentazione formale per validare il credito d'imposta Formazione 4.0. Gli accertamenti in corso dimostrano come...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Agevolazioni
L'Agenzia delle Entrate non si accontenta più della documentazione formale per validare il credito d'imposta Formazione 4.0. Gli accertamenti in corso dimostrano come...
Il decreto direttoriale del 20 maggio 2025 ha disposto la chiusura immediata dello sportello per le agevolazioni del programma "Investimenti sostenibili 4.0 - Bando...
Le imprese che operano nelle regioni meridionali hanno pochi giorni per presentare la comunicazione relativa al credito d'imposta ZES Unica. L'agevolazione,...
L'Agenzia delle Entrate ha ridefinito i termini per la regolarizzazione del credito ricerca e sviluppo attraverso il provvedimento n. 224105 del 19 maggio 2025. La...
Il recente DM 15 maggio 2025 stabilisce che le imprese che hanno già inviato comunicazioni preventive per investimenti 4.0 con ultimazione nel 2025 dovranno...
Alle ore 16 del 30 maggio 2025, come stabilito dall'apposito avviso pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport, prenderà avvio il procedimento...
La proroga al 3 giugno 2025 del termine per il riversamento spontaneo dei crediti di imposta R&S relativi ai progetti 2015-2019 è ormai confermata. Una misura che...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il 15 maggio 2025 l'atteso decreto direttoriale che disciplina il nuovo meccanismo di prenotazione del...
La disciplina del credito d'imposta per la ZES Unica Mezzogiorno continua a generare - com'era prevedibile - numerosi interrogativi interpretativi. Le recenti novità...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16532 depositata il 5 maggio 2025, ha fornito importanti chiarimenti sui confini della responsabilità penale dei...
Il credito d'imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica Mezzogiorno deve essere indicato non solo nel quadro RU del modello REDDITI 2025, ma anche nel...
La compilazione del modello REDDITI 2025 introduce alcune modifiche significative per chi ha usufruito del bonus investimenti 4.0. Le istruzioni al quadro RU del...
La compensazione dei crediti fiscali tramite modello F24 rappresenta uno strumento essenziale nella gestione tributaria di professionisti e imprese. Questo meccanismo...
Il modello REDDITI 2025 introduce per la prima volta la possibilità di indicare il credito d'imposta per la transizione 5.0, mediante il nuovo codice credito T6 da...
Le imprese che intendono beneficiare delle agevolazioni fiscali nel biennio 2024-2025 devono prestare particolare attenzione alla predisposizione e conservazione della...