
Bonus elettrodomestici 2025: approvato sconto in fattura e nuove disposizioni
La Commissione Attività produttive della Camera ha approvato l'emendamento al Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19 (Decreto "bollette") che introduce importanti modifiche al bonus elettrodomestici. La novità più rilevante riguarda...

5×1000: in scadenza la domanda per l’iscrizione agli elenchi 2025
Il 10 aprile rappresenta la data limite per l'iscrizione all'elenco permanente del 5x1000, un appuntamento fondamentale per tutti gli enti del terzo settore che intendono beneficiare di questo importante strumento di finanziamento. Oltre...

Evasometro fiscale: il nuovo strumento della Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza ha annunciato l'implementazione di un innovativo sistema di monitoraggio fiscale denominato "evasometro". Questo strumento funzionerà come un vero e proprio termometro per misurare il livello di rischio evasivo dei...

Nuovo ISEE 2025 con esclusione di titoli di Stato e Libretti postali al via
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha ufficializzato in data 2 aprile 2025 la pubblicazione del modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell'ISEE 2025. L'elemento di rilevanza sostanziale...

Detrazione veicoli disabili: come gestire la permuta dell’usato
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 11/E del 7 febbraio 2025, ha fornito un'interpretazione fondamentale sul trattamento fiscale dell'acquisto di veicoli per persone con disabilità nei casi di contestuale vendita di un veicolo...

POS integrati con registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento per tutti gli esercenti
La rivoluzione digitale dei pagamenti in Italia raggiunge un punto di svolta. Con l'introduzione dell'obbligo di collegamento tra POS e registratori telematici previsto per il 2026, l'amministrazione fiscale compie un passo decisivo nella...

Dichiarazione IVA 2025: software aggiornato per i nuovi codici ATECO
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la versione 1.0.2 del software di compilazione della dichiarazione IVA 2025, aggiornato per gestire la nuova classificazione ATECO 2025 in vigore dal 1° aprile. L'intervento introduce la possibilità ...

Bonus bollette 2025: procedura operativa e tempistiche per famiglie con ISEE fino a 25.000 euro
Il 2 aprile 2025 l'ARERA ha pubblicato il provvedimento che definisce modalità e tempistiche per l'erogazione del bonus bollette straordinario di 200 euro destinato alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. La misura, introdotta dal DL...

Comunicazione TD29: nuovo strumento per regolarizzare le fatture omesse o irregolari
Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la nuova procedura digitale per segnalare all'Agenzia delle Entrate l'omessa o irregolare fatturazione tramite il codice TD29. Questa innovazione, parte della riforma fiscale, semplifica gli adempimenti...

Polizze catastrofali per imprese: arrivano i primi chiarimenti ministeriali
Il nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali per le imprese italiane solleva numerose questioni interpretative che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha tentato di chiarire attraverso le prime FAQ ufficiali. Le...

Esenzione IMU per prima casa: confermata anche in caso di locazione parziale
Una recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio ha stabilito un importante principio in materia di IMU: l'esenzione prevista per l'abitazione principale rimane valida anche quando una parte...

Fabbricati della GDO: Ammortamento al 6% Anche in Caso di Locazione
La normativa fiscale relativa all'ammortamento dei fabbricati destinati alla grande distribuzione organizzata (GDO) presenta aspetti di particolare interesse per gli operatori del settore. Recentemente, il Think Tank di STS Deloitte ha...

Bancarotta fraudolenta e amministratori: nuove interpretazioni giurisprudenziali
La Corte di Cassazione ha recentemente emesso pronunce significative che ridefiniscono i confini della responsabilità degli amministratori nei casi di bancarotta fraudolenta. Le sentenze esaminano con particolare attenzione il ruolo...

Nuova Classificazione ATECO 2025: le indicazioni dell’INPS
Dal 1° aprile 2025 è entrato ufficialmente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione del 2007. L'INPS, con la Circolare n. 71 del 31 marzo 2025, ha fornito le istruzioni operative per...

Cassazione chiarisce gli obblighi dichiarativi dei Crediti d’imposta e compensazione
La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 8287 depositata il 29 marzo 2025 rappresenta un importante chiarimento per imprese e professionisti in materia di crediti d'imposta. La Suprema Corte ha stabilito che il credito per...