
Credito imposta prima casa: esteso a due anni il termine per la rivendita
L'Agenzia delle Entrate ha esteso il beneficio del termine biennale anche al credito imposta prima casa, superando il vincolo temporale annuale previsto dall'articolo 7 della legge 448/98. Questa interpretazione amplia significativamente...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana 7/08/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 7/08/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

Ricerca e Sviluppo 2015-2019: TAR Lazio boccia applicazione retroattiva Manuale di Frascati
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio ha tracciato una linea definitiva sulla questione della retroattività dei criteri di valutazione per il credito d'imposta ricerca e sviluppo. La sentenza numero 15039 del 29 luglio 2025...

Il Consiglio di Stato boccia i click day: critica al nuovo Codice degli incentivi
Il sistema di incentivazione alle imprese italiano si trova di fronte a un bivio critico. Il parere n. 701 del 2025 del Consiglio di Stato ha messo a nudo le contraddizioni strutturali del nuovo Codice degli incentivi, sollevando...

Fattura pro forma e avviso parcella: le nuove insidie giurisprudenziali
Nel complesso panorama delle procedure amministrative e fiscali che caratterizzano l'attività professionale contemporanea, l'utilizzo di documenti preparatori quali avvisi di parcella e fatture pro forma ha assunto un ruolo sempre più...

Start up innovative tra nuovi requisiti e cancellazioni
Il ministero delle Imprese ha diramato le attese indicazioni operative sulle modifiche introdotte dalla L. 193/2024 in merito alle Start up innovative, risolvendo diverse questioni interpretative rimaste aperte. La circolare del 29 luglio...

Condominio e sconto in fattura sfumato: quando l’impresa deve restituire l’acconto
Il Tribunale di Savona ha stabilito un principio significativo per i rapporti contrattuali condominiali: quando lo sconto in fattura diventa inattuabile per sopravvenute modifiche normative, l'impresa appaltatrice è tenuta a restituire...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana 6/08/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 6/08/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

Zone Economiche Speciali: estensione a Marche e Umbria della ZES Unica
L'esecutivo ha deciso di ampliare il perimetro della ZES Unica durante la seduta del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025. Il provvedimento legislativo approvato con procedura d'urgenza modifica sostanzialmente l'assetto delle Zone...

DL Semplificzione per le imprese: via i riferimenti normativi nelle fatture 4.0 e 5.0
Il Disegno di Legge "Semplificazione per le imprese", approvato con procedura d'urgenza dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 138 del 4 agosto 2025, rappresenta un intervento sistematico e strutturale nel panorama normativo fiscale e...

Deduzione costo lavoro concordato preventivo: cosa cambia dal 2025-2026
Il panorama tributario è attraversato da una trasformazione. Il decreto legislativo n. 81/2025, quello che i tecnici hanno ribattezzato "correttivo-bis", interviene con l'articolo 13 sui meccanismi del concordato preventivo biennale. E lo...

Fatture elettroniche: stop richiesta documenti già in possesso del Fisco
La Consulta con la pronuncia n. 137/2025 ha segnato una svolta nelle modalità di gestione dei controlli fiscali. Gli uffici dell'Agenzia delle Entrate non possono più richiedere documenti che sono già nella loro disponibilità attraverso i...

Registratore telematico in ferie: quando comunicare l’interruzione all’AdE
L'approssimarsi del periodo di sospensione delle attività commerciali determina specifiche esigenze procedurali nella gestione degli apparecchi di rilevazione telematica dei corrispettivi. La disciplina vigente stabilisce parametri...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana 5/08/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 5/08/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

Contributi in conto capitale: nuove regole di tassazione immediata
L'associazione Assonime ha pubblicato nella circolare n. 20 del 31 luglio scorso un'analisi dettagliata delle modifiche introdotte dal Decreto legislativo 192/2024 in materia di contributi in conto capitale. La novità principale?...