
Superbonus e responsabilità delle imprese: risarcimento per mancato risparmio fiscale
L'introduzione del Superbonus ha rivoluzionato il settore edile, offrendo ai privati la possibilità di effettuare lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico a costi significativamente ridotti, grazie alle agevolazioni...

Recesso del Socio di srl: differenza indeducibile
Nel contesto delle società di capitali, la questione del recesso del socio e delle sue implicazioni fiscali rappresenta un tema di grande rilevanza. La recente ordinanza della Corte di Cassazione ha riaffermato che la differenza tra il...

Determinazione del Reddito di Lavoro Autonomo: Le Novità dei Criteri Fiscali
La riforma dei criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, attualmente nelle fasi finali di approvazione, promette di introdurre significative modifiche nell'ambito fiscale, come previsto dalla legge delega n. 111/2023....

La Democraticità nelle Associazioni Sportive Dilettantistiche
Il principio di democraticità  nelle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) è un elemento cruciale per il riconoscimento legale e per beneficiare di vantaggi fiscali significativi. Tuttavia, la sua applicazione è resa complessa dalla...

Flessibilità nella definizione e assegnazione dei ruoli di segretario e tesoriere nelle associazioni
Sono il presidente di una piccola associazione culturale di recente costituzione. Stiamo redigendo lo statuto e ci siamo chiesti se sia obbligatorio prevedere le figure del segretario e del tesoriere, e se eventualmente questi due ruoli...

Registro dei titolari effettivi sospeso: un intreccio di normative e incertezze
La sospensione del Registro dei titolari effettivi in Italia è diventata una questione centrale nel panorama legale e commerciale, sollevando numerosi interrogativi tra le autorità competenti e i professionisti del settore. Questa...

Fondo Nuove Competenze 2024 al via: Come Ottenere i Contributi
Il Ministero del Lavoro ha lanciato la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), introducendo un sistema innovativo di finanziamento per la formazione aziendale. Con una dotazione di 730 milioni di euro, questo strumento...

Tregua Fiscale a Dicembre: Pausa nei Controlli dell’Agenzia delle Entrate
Dal primo dicembre, l'Agenzia delle Entrate mette in pausa le comunicazioni fiscali fino al termine del mese, inaugurando la cosiddetta tregua fiscale invernale. Questa decisione, introdotta dalla recente riforma fiscale, riflette...

Contributo a Fondo Perduto Superbonus in misura piena
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato che i beneficiari dei contributi a fondo perduto legati al superbonus riceveranno l'intero importo richiesto. Questo è reso possibile grazie all'articolo 1 del decreto 2024, che ha destinato circa 16...

Sfratto Convalidato: I Canoni di Locazione Non Sono Tassabili
Nel panorama fiscale italiano, una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 28742 del 2024) ha chiarito in modo significativo la questione della tassazione dei canoni di locazione non percepiti dopo la convalida di uno sfratto. I...

Compatibilità tra cariche sociali e attività lavorative nelle ASD
Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica (ASD) di recente costituzione e mi trovo in una situazione di incertezza. Vorrei sapere se, in qualità di socio e dirigente dell'associazione, posso anche svolgere mansioni...

Rottamazione Quinques: arriva un altro stop
Con l'evolversi delle politiche fiscali in Italia, l'attesa per una nuova edizione della rottamazione delle cartelle nel 2025 si è dissolta. Le discussioni legislative hanno portato a un'approvazione senza l'inclusione di nuove soluzioni...

Credito di imposta agricoltura nel Mezzogiorno pari al 100% del richiesto
L'Agenzia delle Entrate, provvedimento del 29 novembre 2024 (Prot. n. 429889), ha confermato il riconoscimento del credito d'imposta nella misura del 100% di quanto richiesto per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura che...

Invito al concordato preventivo biennale: in arrivo le PEC dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate sta intensificando i suoi sforzi per convincere le partite IVA ad aderire al concordato preventivo biennale. Dopo campagne pubblicitarie e riformulazioni dei benefici, l'ente ha scelto di inviare PEC informative ai...

Riforma IVA 2025 per Enti sportivi: proroga di un anno in arrivo
L'entrata in vigore delle nuove disposizioni IVA per il terzo settore, prevista per il 1° gennaio 2025, sta generando un acceso dibattito tra le istituzioni e le organizzazioni non profit. Il viceministro del lavoro, Maria Teresa...