
Stop al Bonus Investimenti per i Beni Immateriali 4.0: Tutto quello che c’è da sapere
Il 31 dicembre 2024 si è chiuso definitivamente il capitolo del bonus investimenti per i beni immateriali 4.0, una misura che negli ultimi anni ha rappresentato un pilastro per la digitalizzazione delle imprese italiane. La Legge di...

Agevolazioni prima casa 2025: più tempo per vendere la “vecchia” abitazione e non perdere i benefici
L’ultima Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce un’importante modifica per chi desidera comprare un nuovo immobile sfruttando le agevolazioni prima casa, ma è ancora proprietario di una precedente abitazione acquistata con lo...

Quando l’IVA non richiede correzioni: brevi periodi di locazione e cessione del fabbricato
Nell’ambito della compravendita di immobili, può capitare di acquistare un fabbricato con l’intento di venderlo, ma di doverlo mettere in locazione temporanea in attesa del momento più favorevole alla vendita. Questa scelta può sollevare...

Compatibilità tra contratto sportivo e incarico amministrativo in diverse ASD
Sono un allenatore di calcio con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) sportivo presso un'associazione sportiva dilettantistica. Recentemente mi è stata offerta la possibilità di assumere un ruolo...

Bonus Transizione 5.0: Novità 2025 su Aliquote, Cumulabilità e Semplificazioni
Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, il Bonus Transizione 5.0 si presenta come una misura strategica per incentivare le imprese italiane a investire in innovazione tecnologica ed efficienza energetica. Le modifiche...

Comunicazione del CIN in Dichiarazione dei redditi e CU: le novità della Legge di Bilancio 2025
Con l'approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2025, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) assume un ruolo centrale nella regolamentazione delle locazioni brevi e delle strutture turistico-ricettive. A partire dal 1° gennaio...

IRES Premiale 20%: Come Utilizzare gli Utili 2023 e 2024 per Ottenere l’Agevolazione
L’introduzione dell’IRES premiale al 20% ha aperto diversi interrogativi per chi desidera sfruttare questo beneficio, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 con l’intento di premiare chi reinveste gli utili in attività innovative e si...

Formazione e IVA: le novità per le agenzie per il lavoro nella Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce un’importante novità nel trattamento fiscale delle prestazioni formative rese alle agenzie per il lavoro. Con questa modifica normativa, le prestazioni erogate da enti e società finanziati tramite il...

Comunicazione posticipata per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore sportivo
Sono il presidente di una piccola associazione sportiva dilettantistica e sto per avviare una collaborazione con un nuovo istruttore. So che normalmente l'inizio di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa va comunicato...

Reverse Charge Logistica: Novità dalla Legge di Bilancio 2025
L'introduzione del meccanismo del reverse charge nei contratti di appalto per la movimentazione delle merci rappresenta una delle novità più significative previste dalla Legge di Bilancio 2025. Questa misura, che mira a contrastare...

PEC personale obbligatoria per gli amministratori di società: Obbligo dal 2025 e Scenari Operativi
La recente legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo obbligo destinato a rivoluzionare le comunicazioni tra imprese e Pubblica Amministrazione: ogni amministratore, indipendentemente dal tipo di società di cui fa parte, dovrà dotarsi...

Fatturazione elettronica prorogata fino al 2027
L’Italia conferma il suo ruolo di avanguardia in Europa nel campo della digitalizzazione fiscale, grazie alla proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2027. Questa decisione, sancita dalla Decisione di...

ZES Unica 2025: la legge di bilancio ha prorogato il credito d’Imposta
La nuova Legge di Bilancio per il 2025 conferma un’ulteriore opportunità per chi intende avviare o potenziare attività produttive nelle regioni del Mezzogiorno. Il credito d’imposta per la ZES Unica Sud viene infatti prorogato fino al...

Fringe benefit: Pubblicate le Tabelle ACI 2025
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2024, sono disponibili le Tabelle ACI 2025, elaborate dall’Automobile Club d’Italia (ACI). Questi documenti rappresentano un riferimento fondamentale per il calcolo...

Rivalutazione di terreni e partecipazioni 2025: aliquota al 18% e regime fiscale permanente
La Legge di Bilancio 2025 introduce una novità importante per chi detiene terreni e partecipazioni fuori dall’ambito imprenditoriale: la possibilità di rivalutare il valore fiscale di questi beni diventa permanente, eliminando la...