Il 17 marzo 2025 rappresenta un appuntamento fondamentale nel calendario fiscale delle società di capitali: scade infatti il termine per il versamento della tassa...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il 17 marzo 2025 rappresenta un appuntamento fondamentale nel calendario fiscale delle società di capitali: scade infatti il termine per il versamento della tassa...
Il rimborso del credito IVA rappresenta un importante diritto per i contribuenti italiani che, a seguito delle proprie attività economiche, si trovano in una posizione...
Il 30 aprile 2025 è la data ultima per trasmettere la dichiarazione IVA relativa all’anno d’imposta 2024. Questo obbligo riguarda, tra gli altri, i contribuenti che, a...
L'economia digitale sta attraversando una fase di profonda trasformazione normativa, con l'introduzione di nuovi obblighi di comunicazione che mirano a garantire una...
Sono il presidente di una piccola associazione sportiva dilettantistica e sto per avviare una collaborazione con un nuovo istruttore. So che normalmente l'inizio di un...
Sono un commerciante italiano che ha recentemente iniziato a vendere i propri prodotti attraverso una piattaforma online con sede in Danimarca. Ho stipulato un accordo...
Il Modello 770, storica dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta, si avvia verso un graduale pensionamento. A partire dal periodo d'imposta 2025, entreranno in...
Sono il presidente di un'Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) che opera in regime 398/91. La nostra associazione si occupa esclusivamente di attività...
Il 31 ottobre 2024 segna una data cruciale per i sostituti d'imposta: è l'ultimo giorno utile per trasmettere i modelli di Certificazione Unica (CU) 2024 che...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato la Circolare n.18/E del 17 settembre 2024, un documento di fondamentale importanza che fornisce istruzioni...
Sono il presidente di una piccola associazione sportiva dilettantistica di atletica leggera. Alcuni dei nostri atleti volontari hanno ottenuto ottimi risultati in una...
Il sistema fiscale italiano, noto per la sua complessità, prevede un periodo di "tregua" durante l'estate, in particolare nel mese di agosto e nei primi giorni di...
La circolare n. 10 del 10 maggio 2024 dell'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulle novità fiscali riguardanti le locazioni brevi, introdotte dalla...