Il Consiglio dei Ministri dell'8 ottobre 2025 ha dato il via libera a una modifica complessiva della disciplina civilistica relativa all'amministrazione delle società...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Società
Il Consiglio dei Ministri dell'8 ottobre 2025 ha dato il via libera a una modifica complessiva della disciplina civilistica relativa all'amministrazione delle società...
La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con la sentenza n. 203/1/2025, ha ribadito un principio che spesso viene sottovalutato nelle operazioni di...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato un'operazione di segnalazione preventiva nei confronti delle imprese che presentano debiti tributari e contributivi scaduti da oltre...
Dal primo giorno di ottobre, i professionisti della revisione contabile che possiedono i requisiti definiti dal regime transitorio hanno finalmente la possibilità di...
La Commissione paritetica composta da Unioncamere e dal Consiglio nazionale del Notariato ha chiarito ieri alcuni aspetti cruciali dell'obbligo introdotto dalla legge...
La tutela dei creditori nella scissione societaria costituisce un nodo particolarmente delicato del diritto societario. Gli sviluppi giurisprudenziali più recenti hanno...
Quando una società semplice decide di vendere le proprie partecipazioni in una s.r.l., si trova di fronte a un regime fiscale ben diverso da quello riservato alle...
L'acquisizione di un'azienda comporta automaticamente l'interruzione degli effetti del concordato preventivo biennale (CPB). Le nuove precisazioni dell'Agenzia delle...
La responsabilità processuale dell'amministratore nelle società a responsabilità limitata assume nuove dimensioni quando si configura la malafede nell'impugnazione del...
L'entrata in vigore della Legge 5 marzo 2024, n. 21 ha segnato una svolta significativa nel panorama del diritto societario italiano. Il provvedimento, meglio...
Nel panorama imprenditoriale italiano si sta consumando un paradosso che lascia perplessi operatori del diritto e commercialisti. Migliaia di piccole e medie imprese,...
L'Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 234 del 9 settembre 2025 ha delineato un quadro procedurale che interessa molti operatori economici: quando è...
Il percorso verso l'operatività del Tax Control Framework ha raggiunto una prima tappa con l'approvazione dei registri iniziali contenenti i nominativi dei...
La manovra di bilancio 2025 ha replicato - per la terza volta in un decennio - il meccanismo della trasformazione agevolata in società semplice. Un'opportunità che,...
L'avviamento negativo, fenomeno che si manifesta quando il prezzo di acquisizione risulta inferiore al fair value delle attività nette acquisite, continua a...