Nel complesso panorama della gestione del credito IVA in caso di clienti sottoposti a procedure concorsuali, l'analisi delle tempistiche e delle modalità di recupero...
 
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
 
Nel complesso panorama della gestione del credito IVA in caso di clienti sottoposti a procedure concorsuali, l'analisi delle tempistiche e delle modalità di recupero...
 
L'INPS ha finalmente fatto chiarezza sugli obblighi previdenziali degli influencer e creator di contenuti digitali. Con la circolare n. 44/2025, l'Istituto definisce il...
 
Il disegno di legge n. 1426 introduce un'importante novità per i professionisti della revisione legale: un tetto massimo alla responsabilità calcolato in multipli del...
 
La riforma IRPEF-IRES introdotta dal D.Lgs. n. 192/2024 ha portato significative novità per le società di comodo, dimezzando i coefficienti utilizzati per determinare...
 
La gestione contabile e fiscale del Trattamento di Fine Mandato (TFM) per gli amministratori richiede particolare attenzione da parte delle società. Una corretta...
 
Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione delle attività economiche che sostituisce quella del 2007. Il sistema aggiornato rispecchia gli standard europei...
 
Il nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali per le imprese italiane solleva numerose questioni interpretative che il Ministero delle Imprese e del Made in...
 
La Corte di Cassazione ha recentemente emesso pronunce significative che ridefiniscono i confini della responsabilità degli amministratori nei casi di bancarotta...
 
Dal 1° aprile 2025 è entrato ufficialmente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione del 2007. L'INPS, con la Circolare n....
 
La legge n. 35/2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 marzo 2025, introduce un cambio di paradigma nella responsabilità dei componenti del collegio sindacale. Dal...
 
La crescente complessità economica e l'evoluzione dei rapporti giuridico-patrimoniali hanno reso sempre più pressante l'esigenza di individuare strumenti efficaci per...
 
L'Associazione Bancaria Italiana ha recentemente pubblicato, in sinergia con le principali associazioni imprenditoriali, un nuovo documento contenente linee guida...
 
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha finalmente chiarito i confini dell'abuso del diritto nelle operazioni di riorganizzazione aziendale, con particolare...
 
La nuova classificazione ATECO 2025 entrerà in vigore il prossimo 1° aprile, introducendo cambiamenti significativi nel sistema di codifica delle attività economiche...
 
Il recente decreto di revisione dell'Ires e dell'Irpef (D.Lgs. 192/2024) ha introdotto nel TUIR il nuovo articolo 177-bis, ampliando le possibilità per i professionisti...