La legge n. 177/2024, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, introduce una serie di modifiche sostanziali al Codice della Strada italiano. Queste novità hanno un...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Imprese
La legge n. 177/2024, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, introduce una serie di modifiche sostanziali al Codice della Strada italiano. Queste novità hanno un...
Dal 2025, il sistema dei buoni pasto sarà regolato da nuove disposizioni che fissano al 5% il tetto massimo delle commissioni applicabili dagli emittenti agli...
Dal 1° ottobre 2024, è entrata in vigore una nuova disciplina che coinvolge le imprese edili nel contesto degli appalti pubblici e privati. Al centro di questa...
La burocrazia e la semplificazione amministrativa sono temi da sempre al centro del dibattito pubblico. La novità di oggi riguarda l'entrata in vigore del decreto...
La recente circolare n. 6 del 5 novembre 2024, pubblicata dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, offre un'analisi approfondita del Documento Unico di...
Dal 1° ottobre 2024, il mondo del lavoro nei cantieri temporanei o mobili ha subito una trasformazione significativa con l'introduzione della "Patente a Crediti", un...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha introdotto un sistema articolato per la correzione delle autocertificazioni relative alla patente a crediti nel settore edile....
La manovra finanziaria 2025 trasforma radicalmente il sistema dei fringe benefit per le auto aziendali. La nuova normativa introduce un meccanismo di tassazione...
La trasformazione del sistema di qualificazione per le imprese edili introduce la patente a crediti come strumento obbligatorio dal 1° novembre 2024. Questo cambiamento...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha recentemente pubblicato una FAQ che getta luce su un aspetto cruciale della sicurezza nei cantieri: la verifica della patente a...
L'introduzione della patente a crediti nel settore edile, operativa dal 1° ottobre 2024, ha portato in primo piano l'importanza della regolarità contributiva per le...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente chiarito, attraverso una FAQ, l'estensione dell'obbligo della patente a crediti per i professionisti che...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente pubblicato 12 nuove FAQ relative alla patente a crediti, portando il totale a 16. Questo documento offre...
L'introduzione della patente a crediti nel settore edile sta generando una serie di sfide procedurali che richiedono un'attenzione particolare da parte di tutti gli...
L'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) per il 2024 sta per chiudere i battenti. Con la scadenza fissata al 31 ottobre, i lavoratori...