Con la conversione in legge del decreto milleproroghe, avvenuta con la legge 18/2024, sono stati riaperti i termini per il pagamento delle prime rate della...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Con la conversione in legge del decreto milleproroghe, avvenuta con la legge 18/2024, sono stati riaperti i termini per il pagamento delle prime rate della...
L'entrata in vigore dell'art. 6-bis dello statuto del contribuente, che introduce l'obbligo generalizzato di contraddittorio preventivo prima dell'emissione di un atto...
Il D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, attuativo della legge delega fiscale (art. 17, Legge n. 111/2023), pubblicato in G.U. 21 febbraio 2024, n. 43 ed entrato in vigore il...
La complessa materia fiscale italiana ha recentemente visto l'aggiornamento di una delle sue componenti chiave: la Rottamazione-quater. Con la scadenza delle prime due...
L'avanzamento tecnologico sta trasformando il panorama fiscale e doganale a livello globale. L'intelligenza artificiale (IA), con le sue capacità analitiche avanzate,...
Il decreto legislativo n. 219/2023 rappresenta un punto di svolta nel diritto tributario italiano, introducendo significative modifiche all'istituto dell'autotutela. Il...
Con l'introduzione del decreto legislativo n. 219/2023 (riforma fiscale), il legislatore interviene sullo Statuto dei diritti dei contribuenti per colmare una lacuna...
L'ambito fiscale italiano è testimone di una svolta significativa che incide sul trattamento delle irregolarità fiscali negli atti amministrativi del fisco. Un recente...
Il mondo fiscale si trova di fronte a importanti cambiamenti con l'introduzione del concordato preventivo biennale (CPB), un provvedimento che ha l'obiettivo di rendere...
Il 26 gennaio 2024 segna un momento importante per il sistema fiscale italiano; il Governo ha dato l'approvazione finale al Decreto Legislativo che introduce il...