Nel panorama fiscale italiano si sta delineando una novità di notevole impatto per i lavoratori autonomi: chi aderisce al Concordato Preventivo Biennale potrebbe...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Nel panorama fiscale italiano si sta delineando una novità di notevole impatto per i lavoratori autonomi: chi aderisce al Concordato Preventivo Biennale potrebbe...
Nel complesso panorama del diritto societario e tributario italiano, la questione delle società a base ristretta e la distribuzione degli utili non contabilizzati...
L'ambito fiscale italiano è in continua evoluzione, e una recente novità merita particolare attenzione: la modifica della disciplina relativa allo schema d'atto. Questa...
Nel complesso panorama fiscale italiano, una novità di portata rivoluzionaria sta per fare il suo ingresso: lo "schema di atto". Questo strumento, parte integrante...
Nel complesso scenario fiscale italiano, una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha introdotto un principio innovativo che potrebbe rivoluzionare le modalità di...
Il redditometro, strumento controverso utilizzato dall'Agenzia delle Entrate per valutare la congruità tra reddito dichiarato e spese sostenute dai contribuenti, è...
La recente sentenza n. 20960/2024 della Corte di Cassazione, depositata il 26 luglio 2024, ha gettato nuova luce su un tema di cruciale importanza nel diritto...
A partire dal 2025, una serie di modifiche normative introdurrà un'estensione dei termini per la gestione degli avvisi bonari, segnando un punto di svolta nelle...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una novità significativa con l'approvazione del decreto correttivo alla riforma fiscale da parte del Consiglio dei...
Il Consiglio dei Ministri, attraverso l'approvazione di un decreto correttivo al concordato preventivo biennale, ha introdotto una modifica significativa al calendario...
Il recente decreto legislativo correttivo, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce novità significative che promettono di ridefinire il rapporto tra...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di nuove disposizioni che interessano in modo particolare i contribuenti in regime forfettario. Il recente decreto...
Il concordato preventivo biennale rappresenta una novità significativa nel panorama fiscale italiano, offrendo ai contribuenti la possibilità di definire...
Nel complesso panorama fiscale italiano, le aziende si trovano spesso a navigare in acque insidiose quando si tratta di gestire la distruzione dei beni di magazzino. Un...
La Commissione Finanze della Camera ha recentemente avanzato una richiesta di proroga per la quinta rata della cosiddetta "rottamazione quater", attualmente in scadenza...