La Regione Campania ha dato il via ad un importante bando finalizzato al sostegno del lavoro autonomo e dell’autoimprenditorialità, con l’obiettivo di creare concrete...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Agevolazioni e Contributi. Qui, ci dedicamo a fornire informazioni dettagliate e aggiornamenti costanti sulle numerose opportunità di sostegno economico disponibili per individui, imprese e organizzazioni.
La nostra rubrica si propone di essere una risorsa indispensabile per tutti coloro che cercano di navigare il complesso panorama delle agevolazioni fiscali, dei contributi statali, dei finanziamenti agevolati e di altri incentivi che possono fare la differenza nel successo di un’attività o in un progetto personale.
La Regione Campania ha dato il via ad un importante bando finalizzato al sostegno del lavoro autonomo e dell’autoimprenditorialità, con l’obiettivo di creare concrete...
Il credito d'imposta per le imprese attive nei settori agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura, noto anche come ZES (Zone Economiche Speciali) unica...
Nel tardo pomeriggio del 18 novembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha finalmente rilasciato il il software "ZES UNICA INTEGRATIVA", disponibile sul portale dell'Agenzia...
L'incentivo fiscale per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Sud Italia rappresenta un'opportunità straordinaria per le imprese che desiderano...
L'Agenzia delle Entrate, con l'interpello n. 221 del 12 novembre 2024, ha fornito importanti chiarimenti in merito all'applicabilità del credito d'imposta Transizione...
La legge 28 ottobre 2024, n. 162, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, rappresenta un significativo passo avanti nella promozione e nello sviluppo delle...
Il 6 novembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 406943 che aggiorna il modello di comunicazione integrativa per il credito d'imposta Zes...
Il piano Transizione 5.0, lanciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è una strategia mirata a spingere le aziende italiane verso una produzione più...
Il disegno di legge di bilancio 2025 introduce una misura che rischia di bloccare gli investimenti delle società e degli enti che ricevono contributi pubblici, diretti...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sta preparando una significativa revisione del piano Transizione 5.0. Il ministro Urso, dopo un importante confronto con...
Il Governo ha introdotto nell'articolo 74 della legge di bilancio 2025 una misura innovativa che premia le imprese disposte a regolarizzare la propria posizione sui...
Il sistema tributario italiano introduce una riforma nella disciplina delle rivalutazioni. Dal 2025, il meccanismo di rivalutazione di partecipazioni societarie e...
Il Ministero del Lavoro si prepara a pubblicare entro il prossimo mese di novembre il decreto attuativo per il Fondo Nuove Competenze, strumento fondamentale per la...
Il disegno di legge di bilancio 2025 modifica radicalmente il sistema di vigilanza sulle imprese che beneficiano di contributi pubblici. L'articolo 112 stabilisce...
La Regione Campania ha attivato un nuovo strumento di sostegno finanziario denominato Fondo Rotativo PMI, con una dotazione complessiva di 93.460.000 euro, destinato...