L'emanazione dell'atto di indirizzo del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 1° luglio 2025 (prot. n. 18), firmato dal viceministro Maurizio Leo e dal direttore...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'emanazione dell'atto di indirizzo del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 1° luglio 2025 (prot. n. 18), firmato dal viceministro Maurizio Leo e dal direttore...
Il panorama degli adempimenti sanitari tributari si appresta a subire una trasformazione radicale. Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 - il...
L'entrata in vigore del D.Lgs. 1° giugno 2024, n. 87, in attuazione della delega contenuta nella legge 9 agosto 2023, n. 111, ha determinato una riconfigurazione...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una riforma strutturale del sistema di monitoraggio fiscale dei pagamenti elettronici, stabilendo l'obbligatorietà...
L'Agenzia delle Entrate ha ridefinito i termini per la regolarizzazione del credito ricerca e sviluppo attraverso il provvedimento n. 224105 del 19 maggio 2025. La...
La prima tranche di lettere di compliance per gli aggiornamenti catastali è stata recapitata ai beneficiari del Superbonus che hanno optato per la cessione del credito....
Eredità e obblighi fiscali: cosa pagano gli eredi secondo la Cassazione Gli eredi che accettano l'eredità dovranno pagare le imposte e gli interessi dovuti dal defunto,...
La recente Ordinanza n. 6752/2025 della Corte di Cassazione definisce con precisione i confini dell'istituto del cumulo giuridico in ambito tributario, stabilendo che...
Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la nuova procedura digitale per segnalare all'Agenzia delle Entrate l'omessa o irregolare fatturazione tramite il codice TD29. Questa...
L'Agenzia delle Entrate ha iniziato a trasmettere gli schemi di atto di accertamento relativi all'anno fiscale 2019 ai contribuenti che hanno adottato il regime...
Il tema dei crediti d’imposta legati ai bonus edilizi è sempre più centrale nei controlli dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza. L’obiettivo è...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1274 del 19 gennaio 2025, ha ribadito che le nuove disposizioni sanzionatorie introdotte dal DLgs. 14 giugno 2024 n. 87 non...
La recente ordinanza della Cassazione n. 23341/2024 ha introdotto un significativo cambiamento nell'interpretazione della responsabilità dei soci di SRL cancellata dal...
L'Imposta Municipale Unica (IMU) è al centro di una riforma che introduce il cumulo giuridico per le omissioni pluriennali, ma con un campo di applicazione...
L'adempimento collaborativo, recentemente riformato dal D.Lgs. n. 221/2023, offre importanti vantaggi alle imprese che vi aderiscono, tra cui la possibilità di sanare...