La Suprema Corte cambia le carte in tavola con l'ordinanza 25863 del 22 settembre 2025. Donare o costituire il diritto di usufrutto prima casa a favore dei propri...
 
info@studiopizzano.it
Categoria
 
La Suprema Corte cambia le carte in tavola con l'ordinanza 25863 del 22 settembre 2025. Donare o costituire il diritto di usufrutto prima casa a favore dei propri...
 
La Suprema Corte ha tracciato una linea netta nella classificazione fiscale delle erogazioni promozionali aziendali. Con la pronuncia del 13 settembre 2025, numero...
 
La Suprema Corte stabilisce regole più stringenti per le verifiche in casa. Non basta più l'autorizzazione formale del PM: occorrono elementi sostanziali che...
 
La Suprema Corte, con ordinanza del 4 settembre 2025 n. 24516, torna a pronunciarsi su una questione che - francamente - dovrebbe ormai considerarsi risolta da tempo....
 
La Suprema Corte, attraverso l'ordinanza n. 23580 del 20 agosto 2025, ha fornito un quadro interpretativo rigoroso sui criteri per l'accertamento dell'esistenza di una...
 
Niente Iva sul deposito cauzionale versato in un contratto preliminare. L'Agenzia delle Entrate non può riqualificare autonomamente quella somma in caparra...
 
La recente pronuncia della Suprema Corte ha posto fine ad un dibattito interpretativo che per anni ha dividendo dottrina e giurisprudenza, stabilendo in modo...
 
La quinta sezione penale della Corte di Cassazione stravolge l'interpretazione tradizionale con la sentenza n. 27859 del luglio 2025. Ogni documento contabile...
 
Una sentenza destinata a riscrivere la prassi fiscale delle imprese. La Corte di Cassazione, con la decisione n. 22822/2025, demolisce anni di interpretazioni...
 
La recente sentenza n. 8716/2025 della Suprema Corte ha fornito nuova linfa al consolidato orientamento giurisprudenziale che distingue tra operazioni soggettivamente...
 
La questione del trattamento IVA dell'indennità per perdita avviamento commerciale continua a rappresentare uno dei nodi interpretativi più dibattuti nel panorama...
 
L'ordinanza n. 19653 del 16 luglio 2025 della Quinta Sezione della Corte di Cassazione segna un momento di svolta nell'interpretazione delle dinamiche fiscali...
 
La pronuncia n. 19574/2025 della Corte di Cassazione segna un'autentica cesura con l'orientamento giurisprudenziale consolidato, estendendo il riconoscimento forfetario...
 
Il confronto tra Amministrazione finanziaria e giurisprudenza di legittimità raggiunge un nuovo capitolo decisivo con la sentenza n. 19700 della Cassazione, depositata...
 
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente fatto chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel diritto tributario: la distribuzione utili extracontabili società...