
Soccombenza spese legali tributarie: quando l’Amministrazione deve risarcire
Una recente pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale milanese ha ribadito un principio che spesso sfugge nella pratica quotidiana dei contenziosi fiscali. Quando l'Amministrazione finanziaria persiste nell'emissione di un atto...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana 02/09/2025 (video)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 01/09/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

Contributi autoimpiego giovanile: 800 milioni per Resto al Sud 2.0 e Centro-Nord (ACN)
Il Ministero del Lavoro ha stanziato risorse significative per sostenere l'imprenditorialità giovanile attraverso due programmi distinti che potrebbero rappresentare una svolta per migliaia di giovani under 35. Con la pubblicazione sulla...

Numerazione fattura elettronica: addio al vincolo Cronologico
Dal 1° gennaio 2019, con l'obbligo generalizzato di emissione tramite Sistema di Interscambio, il mondo della numerazione fattura elettronica ha subito una trasformazione sostanziale. Molti professionisti continuano però a confrontarsi...

Bonus elettrodomestici 2025 in arrivo: sconto diretto fino a 200 euro
Il contributo "bonus elettrodomestici" per il rinnovo dei grandi elettrodomestici domestici rappresenta, nella prassi professionale, una delle misure più attese del panorama fiscale 2025. Gli operatori del settore attendevano da mesi...

Aggiornamento software ISA: modifiche al concordato preventivo 2025/2026
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato il 28 agosto una correzione tecnica per il software "Il tuo ISA CPB", strumento fondamentale per il calcolo dell'affidabilità fiscale e le proposte di concordato preventivo biennale. La versione 1.0.2...

Decadenza rateazione cartelle: nuovo orientamento giurisprudenziale su rate pagate in ritardo
Una recente pronuncia della magistratura tributaria partenopea potrebbe aprire nuove prospettive interpretative per i contribuenti che abbiano subito la decadenza da piani di dilazione concessi dall'Agenzia delle Entrate Riscossione. La...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana 01/09/2025 (audio e video)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 01/09/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

Resto al Sud 2.0: Come Ottenere Fino a 140.000 euro a Fondo Perduto nel 2025 | Guida Completa
Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, siglato in data 11 luglio 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 agosto 2025, inaugura una nuova fase per le politiche di autoimpiego nel Sud Italia attraverso...

Cartelle esattoriali: arriva il QR Code
L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha introdotto nei propri atti di recupero un sistema di accesso diretto ai servizi digitali tramite codice bidimensionale. Il contribuente può ora avviare immediatamente la procedura di dilazione del...

Contributo sport 2025: procedura per l’accesso al Fondo Dote Famiglia
Il panorama delle misure di sostegno alle famiglie si arricchisce di una nuova iniziativa mirata. Il Governo ha dato via libera al contributo sport 2025, una misura che promette di alleggerire il carico economico per migliaia di nuclei...

Carta dedicata a te: in arrivo l’elenco dei beneficiari
L'Istituto nazionale previdenza sociale avvierà nelle prossime settimane l'identificazione dei soggetti destinatari del bonus sociale (carta dedicata a te) da 500 euro, mentre i Comuni si preparano alla distribuzione delle prepagate...

In vigore il tetto alle commissioni buoni pasto al 5%
Dal 1° settembre 2025 si compie un passaggio che ridefinisce completamente l'ecosistema delle commissioni buoni pasto. Il tetto massimo del 5% sulle commissioni applicate dalle società emittenti agli esercenti non è più limitato ai soli...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana 22/08/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 22/08/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

Split payment speciale trasporti: tra esclusioni FTSE MIB e reverse charge logistico
Il settore della logistica e dell'autotrasporto merci vive una stagione di profonde trasformazioni normative. Dal primo luglio 2025, le società quotate incluse nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana sono state escluse dallo split...