La recente riforma della riscossione, introdotta dal D. Lgs. 110/2024, ha confermato la rigidità dei criteri per ottenere la rateizzazione dei debiti tributari...

info@studiopizzano.it
Categoria
La recente riforma della riscossione, introdotta dal D. Lgs. 110/2024, ha confermato la rigidità dei criteri per ottenere la rateizzazione dei debiti tributari...
La cessione d’azienda rappresenta un’operazione cruciale per le imprese, sia dal punto di vista strategico che fiscale. Questa transazione implica non solo il...
La Legge di Bilancio 2025 ha apportato modifiche sostanziali al regime dei bonus edilizi, con una drastica riduzione delle agevolazioni e una più rigorosa definizione...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3615 del 12 febbraio 2025, ha chiarito un principio di fondamentale importanza in ambito fiscale e contabile: la mancata...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito un aspetto fondamentale per chi intende usufruire delle agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa e, al...
Anche per tutto il 2025, le società di capitali e gli enti associativi potranno svolgere le proprie assemblee in videoconferenza, indipendentemente da ciò che è...
Il Fisco ha acceso i riflettori sulle abitazioni con rendita catastale esigua che hanno beneficiato del Superbonus 110%. L’Agenzia delle Entrate sta infatti inviando...
Con l'approvazione del decreto Milleproroghe, il Senato ha confermato una serie di modifiche e proroghe che toccano diversi ambiti fiscali e normativi. Dalla...
Il Decreto Legislativo 192/2024 ha introdotto una novità epocale nel panorama fiscale italiano: la piena armonizzazione tra i criteri di valutazione civilistici e...
La riforma fiscale introdotta con il decreto legislativo n. 192/2024 ha portato importanti novità nel regime dei redditi da lavoro autonomo. Tra i cambiamenti più...
Il Bonus Sicurezza 2025 offre ai contribuenti un’importante opportunità per incrementare la sicurezza della propria abitazione o immobile e, contemporaneamente,...
Il tema del mancato versamento delle ritenute da parte del datore di lavoro, disciplinato dall’art. 10-bis del D.lgs. n. 74/2000, torna al centro dell’attenzione con...
Registrare un marchio non è solo una questione di tutela della propria identità aziendale: è una scelta strategica che può trasformarsi in un asset economico...
Nel contesto del Concordato Preventivo Biennale (CPB), uno strumento introdotto per semplificare il rapporto tra contribuenti e Amministrazione finanziaria, l’invio di...
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova fase di inviti alla compliance rivolta ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus 110% ma non hanno provveduto...