info@studiopizzano.it

Aggiornamento software ISA: modifiche al concordato preventivo 2025/2026

2 Settembre, 2025

L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato il 28 agosto una correzione tecnica per il software “Il tuo ISA CPB”, strumento fondamentale per il calcolo dell’affidabilità fiscale e le proposte di concordato preventivo biennale. La versione 1.0.2 risolve anomalie specifiche nell’applicazione dell’ISA DG72U, codice destinato ai servizi di trasporto terrestre passeggeri.

🕒 Cosa sapere in un minuto

  • Il 28 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato la versione 1.0.2 del software “Il tuo ISA CPB”.
  • La correzione riguarda l’ISA DG72U (trasporto passeggeri), per parametri di calcolo non conformi.
  • Sono interessati solo i soggetti dei gruppi omogenei di business 8 e 9 (impianti a fune, trasporto terrestre non specializzato).
  • È obbligatorio il ricalcolo del punteggio ISA e delle proposte di concordato biennale già elaborate per i contribuenti coinvolti.
  • Nessun adempimento per chi ha già presentato la dichiarazione e non rientra nell’ISA DG72U.
  • Le funzionalità del software restano invariate, si aggiornano solo i parametri per la categoria specifica.
  • Raccomandata la verifica tempestiva dei casi interessati in vista delle scadenze di settembre.

Natura tecnica dell’intervento correttivo

Il rilascio della nuova versione del software – bisogna dirlo – arriva in un momento delicato del calendario fiscale. L’aggiornamento interviene su parametri specifici utilizzati nel calcolo del punteggio di affidabilità. Due gli indicatori coinvolti nella correzione: il “Costo dell’alimentazione del veicolo per chilometro” e la “Percorrenza chilometrica per automezzo”.

La modifica riguarda esclusivamente i contribuenti classificati con probabilità unitaria nei gruppi omogenei di business 8 e 9. Si tratta, rispettivamente, delle imprese che gestiscono impianti a fune e di quelle che offrono servizi di trasporto terrestre non specializzato.

Impatto operativo sui soggetti interessati

L’anomalia corretta dal nuovo aggiornamento aveva generato – nella prassi applicativa – calcoli non conformi ai parametri di settore. I contribuenti che utilizzano il codice ISA DG72U (taxi, NCC e servizi similari) dovranno necessariamente ricalcolare sia il punteggio ISA che riformulare eventuali proposte di concordato preventivo biennale già elaborate.

Come spesso accade in questi casi, l’Agenzia ha precisato che l’intervento interessa un numero limitato di operatori. Tuttavia, per questi soggetti specifici, si rende necessario un ricalcolo completo dei parametri di affidabilità.

Procedure operative per i contribuenti

I professionisti del settore dovranno scaricare la versione aggiornata del software e ripetere le elaborazioni. Nessun adempimento aggiuntivo è richiesto per chi ha già presentato la dichiarazione dei redditi con il modello ISA e non rientra nell’ambito di applicazione dell’ISA DG72U.

È opportuno notare che l’aggiornamento non comporta modifiche sostanziali alla struttura del software. Le funzionalità rimangono invariate, mentre vengono corretti unicamente i parametri di calcolo per la specifica categoria interessata.

La tempistica dell’intervento – a fine agosto – consente ancora margini operativi adeguati per l’elaborazione delle proposte di concordato. I professionisti dovranno però verificare con attenzione l’eventuale necessità di ricalcolo per i propri clienti che operano nel trasporto passeggeri.

Aspetti procedurali dell’aggiornamento

Nella prassi professionale si osserva che questi aggiornamenti tecnici, seppur limitati nel campo di applicazione, richiedono particolare attenzione da parte degli operatori. La correzione dell’anomalia potrebbe infatti influenzare proposte già calcolate e potenzialmente accettate dai contribuenti interessati.

L’Agenzia non ha fornito indicazioni specifiche sui tempi per l’eventuale ricalcolo. Tuttavia, considerando la prossimità delle scadenze settembrine relative al concordato preventivo, appare prudente procedere tempestivamente alla verifica dei casi interessati.

Articoli correlati