

info@studiopizzano.it

quesitario

Fattura cartacea valida per vendite su piattaforma UE con obbligo di fattura elettronica per l’esterometro

23 Ottobre, 2024

Sono un commerciante italiano che ha recentemente iniziato a vendere i propri prodotti attraverso una piattaforma online con sede in Danimarca. Ho stipulato un accordo con questa piattaforma per la vendita ai consumatori finali danesi. Periodicamente, ricevo una rendicontazione delle vendite effettuate e devo emettere fattura alla piattaforma danese, che risulta essere il mio “customer”, mentre io figuro come “seller”. La fattura che emetto ĆØ in formato cartaceo e riporta l’indicazione che si tratta di un’operazione esente IVA. Vorrei sapere se questo modo di procedere ĆØ corretto dal punto di vista fiscale e quali sono gli adempimenti che devo seguire per essere in regola con la normativa IVA nelle operazioni intracomunitarie.

1

Ho esaminato attentamente il caso da Lei presentato riguardante la vendita di prodotti attraverso una piattaforma online danese a consumatori finali danesi. La situazione che Lei descrive, in cui riceve una fattura cartacea dalla piattaforma che agisce come “customer” mentre Lei figura come “seller”, ĆØ corretta e conforme alla normativa vigente.

La fattura cartacea emessa dalla piattaforma danese ĆØ perfettamente valida e accettabile. Questa operazione rientra infatti nelle cessioni intracomunitarie di beni, disciplinate dall’articolo 146 della direttiva 2006/112/CE. L’indicazione sulla fattura che si tratta di un’operazione esente IVA ĆØ appropriata per questo tipo di transazione transfrontaliera.

Tuttavia, ĆØ importante sottolineare che, in qualitĆ  di soggetto passivo IVA italiano, Lei ha un ulteriore adempimento da rispettare. Per essere pienamente in regola con la normativa italiana, dovrĆ  emettere una fattura elettronica tramite il Sistema di Interscambio (SdI) ai fini dell’esterometro. Questa fattura elettronica non sostituisce quella cartacea ricevuta dalla piattaforma danese, ma serve esclusivamente per adempiere agli obblighi di comunicazione previsti dalla normativa italiana.Nella fattura elettronica che emetterĆ , dovrĆ  indicare che si tratta di un’operazione non imponibile ai sensi dell’art. 41 del D.L. 331/1993. Questo documento elettronico sarĆ  utilizzato solo per fini fiscali interni e non influirĆ  sulla validitĆ  della transazione commerciale giĆ  documentata dalla fattura cartacea della piattaforma danese.

In sintesi, Lei può continuare a ricevere e accettare le fatture cartacee dalla piattaforma danese, ma dovrĆ  integrare questa pratica con l’emissione di una fattura elettronica per l’esterometro, assicurando cosƬ la piena conformitĆ  sia con la normativa UE sulle cessioni intracomunitarie che con gli obblighi fiscali italiani.

Articoli correlati