

info@studiopizzano.it

ZES unica integrativa: rilasciato il software per la compilazione e trasmissione del modello ministeriale

19 Novembre, 2024

Nel tardo pomeriggio del 18 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente rilasciato il il software “ZES UNICA INTEGRATIVA”, disponibile sul portale dell’Agenzia delle Entrate e che rappresenta l’unico strumento per la compilazione e la successiva trasmissione delle comunicazioni integrative indispensabili per attestare gli investimenti effettuati nella ZES unica al fine del riconoscimento del credito di imposta.

IlĀ Quadro Normativo diĀ Riferimento

La base giuridica delĀ software si fonda su un’architettura normativa ben definita.Ā Il decreto-legge del 9 agostoĀ 2024, n. 113, successivamente modificato dall’articoloĀ 8 del decreto-legge del 19 ottobre 2024, n. 155, ha introdotto l‘obbligo di presentare una comunicazione integrativa per tutti gliĀ investimenti realizzati nellaĀ ZES unica entro il 15 novembre 2024. Questa disposizione normativa ha resoĀ necessario lo sviluppo di unoĀ strumento informatico specifico per gestire questo adempimento.

Architettura Tecnologica

Il software, rilasciato nella sua versioneĀ 1.0.0 il 18 novembre 2024, si distingue per una notevole versatilitĆ  tecnologica.Ā L’architetturaĀ del sistema ĆØ stata progettata perĀ garantire la massima compatibilitĆ  con i principali sistemi operativi.Ā La piattaforma opera in modo ottimale su ambiente Windows, con pieno supporto anche perĀ le versioni 10, 8 e 7, mentre per gli utenti Linux ĆØ garantita la compatibilitĆ  con le distribuzioni più diffuse comeĀ Ubuntu, Fedora eĀ Red-hat 9. GliĀ utenti Mac nonĀ sono stati trascurati, con il supporto completo perĀ i sistemi MacĀ OS X dalla versione 10.7.3 in avanti.

FunzionalitĆ  Principali

La caratteristica più innovativa del software risiede nel suo sistema di aggiornamento automatico.Ā Ad ogni avvio, il programma verifica la presenza di versioni più recenti, garantendo agli utenti di operare sempre con l’ultima release disponibile. Questa funzionalitĆ  elimina la necessitĆ  di procedure manuali di aggiornamento, semplificando notevolmente la gestione del software.

Requisiti e Configurazione del Sistema

L’implementazione del software richiede alcuni prerequisiti tecnici fondamentali.Ā La presenza della Java Virtual Machine costituisce un requisito imprescindibile per il funzionamento del programma. Inoltre, per garantire una gestione completa della documentazione, ĆØ necessario disporre di un software per la visualizzazione e la stampa dei file PDF.

Processo Operativo e FunzionalitĆ 

Il software guida l’utente attraverso un processo strutturato che comprende due fasi principali.Ā La prima fase riguarda la compilazione dettagliata del modello di comunicazione integrativa, dove vengono inseriti tutti i dati relativi agli investimenti effettuati.Ā La seconda fase si concentra sulla generazione del file necessario per la trasmissione telematicaĀ all’Agenzia delle Entrate, garantendo la conformitĆ  con tutti i requisiti tecnici e normativi.

La Scadenza del 2 Dicembre 2024

Ricordiamo che le imprese che hanno realizzato investimenti nella ZES Unica Sud tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024 sono obbligate a presentare una comunicazione integrativa entro il 2 dicembre 2024. Questa comunicazione ĆØ fondamentale per confermare gli investimenti effettuati e per beneficiare del credito d’imposta. La procedura, introdotta dal decreto Omnibus, richiede l’uso di un nuovo modello approvato dall’Agenzia delle Entrate.

Il Nuovo Modello di Comunicazione

Il modello di comunicazione integrativa ĆØ stato aggiornato per riflettere le nuove normative fiscali. Questo modello comprende un frontespizio e diversi quadri, ciascuno con un ruolo specifico:

  • Frontespizio:Ā In questo spazio si trovano le informazioni sul trattamento dei dati personali, i dati dell’impresa beneficiaria, quelli del rappresentante firmatario, la possibilitĆ  di rinuncia al credito richiesto e una dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
  • Quadro A:Ā Qui si inseriscono i dati del progetto di investimento e del credito d’imposta maturato.
  • Quadro B:Ā Questo quadro richiede informazioni sulla struttura produttiva, con un modulo aggiuntivo per gli investimenti in nuove strutture.
  • Quadro C:Ā Elenco dei soggetti sottoposti a verifica antimafia.
  • Quadro D:Ā Dettagli su altre agevolazioni fiscali o aiuti de minimis ricevuti.
    • Quadro E: Estremi delle fatture elettroniche ricevute e della certificazione delle spese sostenute.19

Aumento degli Investimenti e Credito d’Imposta

Uno degli aspetti più interessanti introdotti dal Decreto fiscale 2025 è la possibilità di inserire nella comunicazione integrativa investimenti di importo superiore a quelli inizialmente comunicati. Questo consente alle imprese di ottenere un incentivo fiscale più alto, a patto che ci siano risorse sufficienti per coprire prima gli investimenti inizialmente dichiarati.

Articoli correlati