Compatibilità tra impiego pubblico e presidente di una ASD https://www.studiopizzano.it/compatibilita-tra-impiego-pubblico-e-presidente-di-una-asd/ |
Sono un dipendente pubblico e mi è stata offerta la possibilità di diventare presidente di un'associazione sportiva dilettantistica nella mia città. Vorrei sapere se posso accettare questo incarico e quali sono gli adempimenti necessari nei confronti della mia amministrazione di appartenenza. |
1
La risposta al suo quesito è affermativa: un dipendente pubblico può effettivamente rivestire la carica di presidente in un'associazione sportiva dilettantistica (a.s.d.), ma è necessario seguire alcune procedure specifiche in base alla natura dell'incarico.
L'art. 25 comma 6 del d.lgs. 36/21 distingue due diverse fattispecie che si applicano al suo caso:
In sintesi, lei può accettare l'incarico di presidente dell'a.s.d., ma dovrà seguire procedure diverse in base alla gratuità o meno della carica. Se l'incarico è gratuito, è sufficiente (e consigliabile) una comunicazione alla sua amministrazione. Se invece è prevista una retribuzione, dovrà richiedere e ottenere una preventiva autorizzazione.È importante sottolineare che queste disposizioni mirano a garantire la trasparenza e a prevenire potenziali conflitti di interesse tra l'attività lavorativa pubblica e gli incarichi esterni, assicurando al contempo la possibilità per i dipendenti pubblici di partecipare attivamente alla vita associativa e sportiva della comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Studio Pizzano - Dottore Commercialista Commercialista e revisore legale |